Cos'è marco biagi?

Marco Biagi

Marco Biagi (Bologna, 24 novembre 1950 – Bologna, 19 marzo 2002) è stato un giuslavorista italiano. È noto soprattutto per il suo ruolo di consulente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali durante il governo Berlusconi II, e per l'omicidio per mano delle Nuove Brigate Rosse.

Carriera:

  • Professore ordinario di Diritto del Lavoro all'Università di Modena e Reggio Emilia.
  • Consulente del Ministero del Lavoro.
  • Membro di diverse commissioni ministeriali.
  • Studioso di livello internazionale, con numerose pubblicazioni sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali.

Contributi principali:

Omicidio:

  • Il 19 marzo 2002, Biagi fu assassinato a Bologna da un commando delle Nuove Brigate Rosse, che rivendicarono l'azione come un attacco alle politiche di flessibilizzazione del lavoro.

Eredità:

  • La sua figura è ancora oggi al centro di un dibattito politico e sociale in Italia, soprattutto per quanto riguarda le riforme del mercato del lavoro e la sicurezza del lavoro. La "Legge Biagi" ha segnato un punto di svolta nelle politiche del lavoro in Italia.